Lo sguardo altro (cineforum su tematiche sociali)

Il linguaggio filmico, scelto con cura e senso critico, può essere un formidabile strumento pedagogico e di interazione con mondi "altri". Spesso serve ai giovani a comprendere, semplificare, codificare interrogativi, dare risposte ai disagi esistenziali caratteristici dell’adolescenza. Il cineforum “ Lo sguardo altro “ si prefigge di trattare svariate tematiche legate ai giovani e

Di |2021-06-03T15:42:23+02:0031 Maggio 2021|Categorie: Eventi|Tag: , , |Commenti disabilitati su Lo sguardo altro (cineforum su tematiche sociali)

The young culture

“The Young culture” prima e seconda edizione sono i due eventi pubblici che fungeranno da misuratori alle attività del progetto e contemporaneamente coinvolgeranno la cittadinanza dell’ottava municipalità (destinatari indiretti). Si tratta di due eventi sulla cultura hip-hop da realizzare a metà  e alla fine del percorso progettuale. Attraverso le 4 discipline hip-hop i partecipanti

Di |2021-05-31T17:50:17+02:0022 Maggio 2021|Categorie: Eventi|Tag: , , |Commenti disabilitati su The young culture

COMUNITÀ EUROPEA

Comunità Europea: orizzonti e opportunità Questo minicorso strutturato in 8 lezioni di tre ore ciascuna è complementare ai percorsi formativi e destinato ai partecipanti dei corsi di Fotografia e lavoro e Informatica e lavoro. Il corso si pone l’obiettivo di promuovere la Cittadinanza Europea e fornire conoscenze relative alle opportunità e agli strumenti offerti

Di |2021-05-23T12:33:54+02:0022 Maggio 2021|Categorie: Corsi e Laboratori|Tag: , , |Commenti disabilitati su COMUNITÀ EUROPEA

STORIE

Laboratorio di drammatizzazione Utenza: 10 partecipanti  tra i 13 e i 18 anni Storie è un laboratorio di tipo teatrale destinato a dieci giovani, tra i 15 e i 18 anni, immigrati di seconda generazione e minori a rischio di esclusione sociale, individuati tra gli studenti delle scuole partners. Si svilupperà in 10 incontri

Di |2021-06-03T16:09:48+02:0022 Maggio 2021|Categorie: Corsi e Laboratori|Tag: , , |Commenti disabilitati su STORIE

INFORMATICA E LAVORO

Corso di orientamento al lavoro Utenza: 15 partecipanti (suddivisi in due sessioni), minori dai 16 ai 18 anni e giovani inoccupati dai 18 ai 25 anni* * Le azioni progettuali generali del bando “Giovani per il sociale” prevedono come beneficiari diretti giovani di età compresa tra i 14 ed i 35 anni.  Il

Di |2021-05-23T12:31:33+02:0022 Maggio 2021|Categorie: Corsi e Laboratori|Tag: , , |Commenti disabilitati su INFORMATICA E LAVORO

GIOVANI E CULTURA HIP-HOP

Laboratori tecnico-espressivi sulla cultura urbana e la musica Hip-Hop Utenza: 40 giovani a rischio di esclusione sociale da i 14 ai 25 anni*, distribuiti in egual modo tra immigrati di seconda generazione, donne e giovani inoccupati *Le azioni progettuali generali del bando “Giovani per il sociale” prevedono come beneficiari diretti giovani di età

Di |2022-03-31T14:33:38+02:0022 Maggio 2021|Categorie: Corsi e Laboratori|Tag: , , |Commenti disabilitati su GIOVANI E CULTURA HIP-HOP

FOTOGRAFIA E LAVORO

Corso di orientamento al lavoro Utenza: 12 partecipanti, minori dai 16 ai 18 anni
 e giovani inoccupati dai 18 ai 25 anni* * Le azioni progettuali generali del bando “Giovani per il sociale” prevedono come beneficiari diretti giovani di età compresa tra i 14 ed i 35 anni.  Il corso di Fotografia e

Di |2021-06-10T09:58:41+02:0011 Ottobre 2015|Categorie: Corsi e Laboratori|Tag: , , |Commenti disabilitati su FOTOGRAFIA E LAVORO
Torna in cima